Campi di Volontariato Oliveto Lario

Durante il campo di volontariato a Oliveto Lario, il lavoro svolto dai volontari sarà principalmente quello di mantenere pulite le spiagge del lago dai rifiuti e aiutare il circolo locale di Lecco nella divulgazione di materiale informativo. L’iniziativa punta, inoltre, a coinvolgere la comunità locale, composta da residenti che vivono la zona tutto l'anno e hanno il diritto di abitare in un luogo pulito e ben preservato. Si sperimenterà una vita comunitaria svolta nel modo più sostenibile possibile anche attraverso le proprie scelte alimentari, che prevedono pasti esclusivamente vegetariani.


Nel 2025 la realizzazione del campo è stata possibile grazie al contributo del Comune di Oliveto Lario e di Fondazione Comunitaria del Lecchese.
TURISMO SOSTENIBILE
La posizione geografica di Oliveto Lario, situata in un punto strategico tra Malgrate e Bellagio, schiacciato tra lago e montagna, con lunghe spiagge e bellissimi sentieri ne fa una meta molto frequentata, dove la pressione turistica può mettere a dura prova l’equilibrio del territorio e delle sue risorse naturali. In questo contesto, Legambiente Lecco si pone l’obiettivo di promuovere pratiche di tutela e rispetto dell’ambiente naturale, organizzando attività che coinvolgano i giovani e permettano di rendere sia loro, sia i fruitori delle spiagge più consapevoli delle pratiche di sostenibilità.

TUTELA AMBIENTALE
L’iniziativa non si limiterà alla semplice rimozione dei rifiuti: sarà affiancata da un’attività di sensibilizzazione rivolta a bagnanti, turisti e residenti. Al cuore del progetto c’è il dialogo con chi vive e frequenta questi luoghi, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza di una gestione responsabile dei rifiuti. Riteniamo infatti essenziale diffondere buone pratiche condivise, affinché la responsabilità e le azioni concrete siano partecipate da tutta la comunità.

COLLABORAZIONE CON IL COMUNE
L'attenzione del Comune di Oliveto Lario verso le tematiche ambientali spinge a riattivare una storica collaborazione con Legambiente Lecco, coinvolgendola per rispondere in modo efficace e consapevole alla necessità di maggiore cura e presidio del territorio. In questo contesto, una presenza attiva e visibile per un mese diventa fondamentale per supportare la gestione quotidiana degli spazi pubblici, ma anche per svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione verso i visitatori. È dalla collaborazione tra istituzioni e cittadinanza attiva che possono nascere le risposte più efficaci e sostenibili ai bisogni dei territori.

Scarica qui la mappa di Oliveto Lario e la guida per una fruizione sostenibile delle spiagge.
Legambiente Lecco Onlus

Dove siamo

  • Sede Operativa
    Via Cairoli, 67
    23900 - Lecco (LC)
  • Sede Legale
    Via Balassi, SNC Loc. Eremo di Monte Barro
    23851 - Galbiate (LC)
  • P. IVA: 02460240134

Contatti

+39 0341 365798

Informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amministrazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Social network

Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.