Goletta dei laghi
Cosa è?
Goletta dei laghi è la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.
Ogni anno la Goletta fa tappa sul Lario campionando le sue acque e analizzandole. Le analisi microbiologiche che vengono effettuate tengono sotto controllo la concentrazione di enterococchi intestinali e di escherichia coli, andando così a verificarne la balneabilità.
Dallo scorso anno all’interno della campagna Goletta dei Laghi è stato introdotto anche il campionamento in colonna d’acqua, con il quale è possibile stimare la presenza di microplastiche fino a 50 m di profondità.
Sul sito di Goletta dei Laghi è disponibile per chiunque lo volesse consultare, un database che permette un confronto con gli anni passati delle condizioni delle acque nei diversi punti campionamento.
Ogni anno la Goletta fa tappa sul Lario campionando le sue acque e analizzandole. Le analisi microbiologiche che vengono effettuate tengono sotto controllo la concentrazione di enterococchi intestinali e di escherichia coli, andando così a verificarne la balneabilità.
Dallo scorso anno all’interno della campagna Goletta dei Laghi è stato introdotto anche il campionamento in colonna d’acqua, con il quale è possibile stimare la presenza di microplastiche fino a 50 m di profondità.
Sul sito di Goletta dei Laghi è disponibile per chiunque lo volesse consultare, un database che permette un confronto con gli anni passati delle condizioni delle acque nei diversi punti campionamento.