![]() |
FARE MOVIMENTO |
![]() |
MIGLIORARE L'AMBIENTE |
![]() |
STARE INSIEME DIVERTENDOSI |
![]() |
IMPARARE A MUOVERSI IN CITTÀ |
Il 28 maggio 2023 è giunta al termine la High School Mobility Challenge, alla sua seconda edizione nella città di Lecco, una competizione rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, finalizzata ad incentivare uso di mezzi di trasporto sostenibili.
Ecco i vincitori finali:
Classifica STUDENTI:
1° Green team : Istituto Badoni-3B liceo scienze applicate con 54108 eco-Leaves
2° 1Cmm green : Istituto Badoni-1C meccanica con 49439 eco-Leaves
3° PIGEONS: Liceo Manzoni-4 B indirizzo classico con 48561 eco-Leaves
Classifica DOCENTI squadra vincitrice:
The Manzoteam - Docenti Liceo Manzoni con 42179 eco-Leaves
La Cerimonia di premiazione della campagna si terrà MERCOLEDÌ 7 GIUGNO alle ore 9.30 presso PALAZZO PAURE
L'evento si svolgerà secondo il seguente programma :
9.30 accoglienza classi e saluti istituzionali a cura dell’Assessora Renata Zuffi
9.45 presentazione risultati della campagna a cura dei ricercatori di FBK
10.00 premiazione e consegna attestati a cura di Legambiente Lecco
Terminato l’incontro verranno comunicati i dati di dettaglio della campagna.
Si ringraziano gli sponsor e i sostenitori che hanno offerto i premi: Ostello Monte Barro, Cooperativa Eliante, Pizzeria Fiore, Bradipo Caffè, Legea Lecco, Decathlon Lecco, Libreria Volante.
Grazie per aver partecipato!
Continua a muoverti in modo sostenibile!
Allegati:
Famiglie, Volontari del Piedibus sono tutti invitati alla Festa per il Ventennale del Piedibus che si terrà giovedi 25/05 presso il
Cenacolo Francescano Piazzale dei Cappuccini
Programma:
16.30: ACCOGLIENZA e MERENDA presso ORATORIO PARROCCHIA SAN FRANCESCO
17.00: ANIMAZIONE e GIOCHI per bimbi
18.00: proiezione VIDEO-RACCONTO realizzato per il ventennale, saluti istituzionali, piccoli DONI e PREMIAZIONI DEI VOLONTARI STORICI.
Per motivi organizzativi è necessario che i bambini e volontari si iscrivano all'evento utilizzando il modulo google al presente link.
E' consigliato organizzarsi per un trasporto sostenibile verso festa, a piedi, se vicini, o in bus!!
In allegato la Locandina della Festa
Allegati:
Al via l'iniziativa, alla sua seconda edizione nella città di Lecco, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, finalizzata ad incentivare uso di mezzi di trasporto sostenibili.
Tramite l’App Play&Go gli studenti e i docenti potranno tracciare i propri spostamenti sostenibili: in bici, a piedi, in autobus, in treno, in car pooling per vincere Lecco Play&Go – High School Mobility Challenge, una competizione fra le classi delle scuole superiori lecchesi.
Timeline campagna:
Martedi 14 febbraio alle 17 si terrà un incontro informativo per i docenti aperto anche agli studenti dove verranno illustrate le modalità organizzative dell'iniziativa.
Informazioni complete consultando il sito della campagna.
E' possibile scaricare la Locandina in allegato.
Segreteria organizzativa di Play&GO c/o Legambiente Lecco:
email: educazione@legambientelecco.it
tel: 0341-365798
Allegati:
Famiglie e Volontari del Piedibus sono invitati alla Festa di Natale che si terrà sabato 17/12 presso la palestrina della scuola Tommaso Grossi in via Ghislanzoni
Programma del pomeriggio:
14.30 : accoglienza e LABORATORI NATALIZI di RICICLO CREATIVO per bambini e famiglie;
16.00 : SALUTI ISTITUZIONALI , AUGURI per famiglie e volontari, RINFRESCO
Durante la festa consegneremo un piccolo DONO natalizio a tutti i partecipanti .
Per motivi organizzativi è necessario che i bambini si iscrivano ai laboratori entro e non oltre giovedi 15/12 utilizzando il modulo google al presente link.
In allegato la Locandina della Festa
Allegati:
Il giorno 3 novembre tutte le linee Piedibus attive saranno aperte per un giorno ai bambini che vorranno provare questa bella esperienza.
Partecipa anche tu al Piedibus per fare movimento, aiutare l'ambiente, andare a scuola insieme, imparare a muoverti a piedi in città!! Ti aspettiamo!!
I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto e iscritti entro e non oltre il 31/10/22 compilando il modulo google al link che trovi nel volantino in allegato.
Consulta il nostro sito per vedere le linee Piedibus attive e gli orari delle fermate nella tua scuola.
Per ulteriori informazioni contatta la Segreteria del Piedibus allo 0341-365798 oppure scrivi a piedibus.lecco@gmail.com
Allegati:
Ecco le prossime partenze delle linee Piedibus l'elenco verrà aggiornato costantemente :
!n allegato IL DECALOGO DEL PIEDIBUS : la partecipazione al Piedibus comporta l'impegno ad applicarlo scrupolosamente!
Allegati:
Con l'inizio dell'anno scolastico 2022-2023, riparte il Piedibus con una bella novità: il nuovo gestore del servizio Piedibus, l’associazione Legambiente Lecco che ha deciso di investire su questo progetto e ha scelto come nuova sede proprio i locali di Eco86 a Lecco, in via Cairoli all’insegna della continuità ma arricchendola con la propria vivacità e peculiarità.
Ecco alcune parole di saluto della Presidente Laura Todde rivolte a voi famiglie e volontari:
“ Il Circolo di Legambiente Lecco è onorato di ricevere la preziosa eredità della Coop Eco86 nella gestione di un servizio importantissimo come il Piedibus, promosso dal Comune di Lecco, che ringraziamo per la fiducia. Piedibus è una straordinaria e lungimirante esperienza di cittadinanza attiva grazie all’impegno di tutti voi volontari e una fondamentale misura di riduzione dell’impatto ambientale nella nostra città che genera maggior benessere e sicurezza per tutti i cittadini. Siamo emozionati di intraprendere questa nuova avventura che assume un significato ancora più profondo alla luce della necessaria rivoluzione ecologica che i cambiamenti climatici in atto ci impongono di non rimandare.
Vi aspettiamo presto e dal vivo per le presentazioni ufficiali e per un momento di festa tutti insieme, che vi comunicheremo nei prossimi giorni!“
Anche l’assessora all’ambiente Renata Zuffi desidera inviare il su messaggio di saluto ad inizio del nuovo anno scolastico.
“Ringrazio ancora la Cooperativa Eco86, non solo per il servizio del Piedibus, ma anche per tutte le attività realizzate per la città di Lecco al fine di promuovere comportamenti “virtuosi” in merito alla mobilità attiva e alla cura dell’ambiente. Sono certa che Legambiente Lecco farà tesoro del bagaglio di esperienze maturate da Eco86, assicurando la continuità del progetto Piedibus come di tutte le proposte già in essere con il Comune di Lecco. A Legambiente il mio ringraziamento per aver raccolto il testimone ambizioso, ma entusiasmante di promuovere, insieme all’Amministrazione, una mobilità sempre più sostenibile negli spostamenti casa-scuola, casa-lavoro e nel tempo libero”.
Per iscriversi al servizio o per dare la propria disponibilità come accompagnatore, è possibile visitare il sito https://www.legambientelecco.it/piedibus/, oppure recarsi allo sportello segreteria piedibus, attivo nella sede di Legambiente a Lecco in via Cairoli 67 , ogni martedì dalle 9 alle 13.30, e, in via eccezionale per il mese di settembre, tutte le altre mattine dalle 9 alle 13; il servizio è disponibile anche in altri orari, richiedendo un appuntamento al numero 0341-365798 o all'email piedibus.lecco@gmail.com. Le iscrizioni effettuate al precedente gestore verranno automaticamente inoltrate a Legambiente Lecco.
Nei prossimi giorni la segreteria invierà via email ai nuovi iscritti le comunicazioni per le partenze delle linee, tenete controllata anche la sezione NEWS del sito Piedibus!!!!
Allegati:
Il 30 giugno 2022 è giunta al termine la High School Mobility Challenge, alla sua prima edizione nella città di Lecco, una competizione rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, finalizzata ad incentivare uso di mezzi di trasporto sostenibili.
Ecco i vincitori finali:
CENA DI SQUADRA presso PIZZERIA FIORE + MAGLIETTA LEGEA per tutti i membri del team
La cena è usufruibile dal usufruibile da luglio fino al termine del 2022 (con esclusione chiusura per ferie dal 15/08 al 29/08)
BUONO INDIVIDUALE PALESTRA per 1 mese di sport (palestra e corsi) utilizzabile nei club èSPORT di Lecco e Cesana Brianza per tutti i membri del team usufruibile dal 4/07 entro il 4/09
PICCO CARD “Pallavolo Lecco Alberto Picco” stagione 2022/2023 per tutti i membri del team
il premio verrà consegnato a settembre
Per il ritiro dei premi verrà inviata comunicazione via email al docente responsabile della squadra con tutte le indicazioni.
Si ringraziano gli sponsor che hanno gentilmente offerto i premi: PIZZERIA FIORE , club èSPORT , Pallavolo Lecco Alberto Picco, LEGEAhub
La classifica finale completa è consultabile al link.
Grazie per aver partecipato!
Continua a muoverti in modo sostenibile!
Allegati:
Cerimonia di saluto finale per famiglie e volontari del Piedibus e scuole aderenti al Progetto Kids Go Green presso il Palazzo Comunale nel pomeriggio di LUNEDI 6 GIUGNO alle ore 16.45. Il programma prevede:
- 16.30 accoglienza
- 17.00 saluti istituzionali e premiazioni e consegna attestati alle Linee Piedibus e Scuole partecipanti al Progetto Kids Go Green
- 17.30 merenda e ritiro premi per bambini e volontari del Piedibus.
Si consiglia di recarsi in comune preferibilmente con un mezzo sostenibile (piedi, bici o in bus); le linee piedibus posso organizzarsi per venire in comune insieme, contattare il proprio referente di linea.
Scarica a locandina dell'evento.
Allegati:
Riprende dopo 2 anni di sospensione per l'emergenza Covid, l'appuntamento annuale con la Biciclettata del Piedibus aperta ai volontari e a tutte le famiglie degli Istituti Comprensivi Lecchesi: domenica 22 Maggio. Il percorso si svolgerà lungo le strade cittadine partendo alle 9.30 dall'area la Piccola , percorrendo i tre fiumi lecchesi con una sosta in via Galandra, dove Legambiente Lecco farà un breve intervento sulla storia del Gerenzone, per poi concludersi a Villa Gomes con il rinfresco e premiazione con l'estrazione della bicicletta e altri premi per i partecipanti.
E' previsto anche un percorso più breve per i più piccoli con ritrovo a Piazza Era alle ore 10.00
La preiscrizione è consigliata entro venerdi 20/05 al presente link .
L'evento è gratuito e si inserisce all'interno della programmazione del Festival della Sostenibilità del Comune di Lecco.
Tutti i dettagli sulla locandina.
Per informazioni scrivere a : info@eco86.it
Allegati:
Il Piedibus è un progetto finanziato dall’ Assessorato Ambiente e Mobilità del Comune di Lecco e gestito dal Settore Educazione di Legambiente Lecco con l’obiettivo di incidere sui problemi della mobilità, dell’inquinamento dell’aria e del traffico in città, coinvolgendo genitori e bambini negli spostamenti casa-scuola senza uso delle auto.
Alcuni dati:
I Piedibus hanno soprattutto insegnato a bambini ed adulti a muoversi nel traffico, conoscere il quartiere, apprezzare l’andare a piedi, chiacchierare, fare nuove amicizie e collaborare insieme!
Il Piedibus è una "carovana" di bambini che vanno a scuola insieme a Piedi aiutati da alcuni volontari adulti (genitori, nonni, volontari..) chiamati ACCOMPAGNATORI.
I Piedibus funziona come un Autobus di Linea che si muove a Piedi; per ogni Linea c'è un CAPOLINEA (punto di Partenza) e alcune FERMATE lungo il percorso.
I partecipanti devono presentarsi alle fermate negli orari stabiliti per unirsi al Gruppo ed andare insieme a scuola.
Il Piedibus funziona sempre, anche quando PIOVE e NEVICA: camminare con gli stivaletti di gomma o in mezzo alla neve è un'esperienza molto divertente!!
L'iscrizione al Piedibus è gratuita in quanto il Comune si fa carico, tramite Legambiente Lecco, di tutte le spese organizzative, di segreteria e assicurative, ma per funzionare ha bisogno dei VOLONTARI.
Per ogni linea servono infatti almeno 8/10 ACCOMPAGNATORI, come garanzia che ogni giorno i bambini siano seguiti da 2/3 adulti: se non si raggiunge il numero di accompagnatori previsto le linee Piedibus non possono partire.
Invitiamo genitori, parenti, amici, pensionati del quartiere, tutte le persone disponibili anche solo un giorno per mezz’ora a settimana a iscriversi come accompagnatori e/o ad aiutarci a trovare nuovi accompagnatori: IL VOSTRO AIUTO E’ MOLTO PREZIOSO !
Nel corso dell'anno scolastico la segreteria Piedibus propone autonomamente o in rete con altre associazioni, una serie di attività aggregative, divertenti e di sensibilizzazione a comportamenti sostenibili aperte a tutte le famiglie delle scuole di Lecco: bicilettata di primavera, Festa nataliza, festa di Fine anno, camminate con piantumazione iniziative sul risparmio energetico...
Le iniziative vengono pubblicizzate tramite le scuole, le mailing list dei partecipanti, sul sito e sulla pagina Facebook.
Tieni sempre controllate le news del nostro sito...
L'iscrizione di BAMBINI e ACCOMPAGNATORI è fondamentale per partecipare del Piedibus e ricevere le nostre comunicazioni sulla partenza delle linee, avvisi e iniziative.
Verificate sul nostro sito le cartina dei percorsi (link) delle varie linee, orari e fermate del piedibus e iscrivete i bambini prima possibile.
E ' possibile farlo:
Per i bambini di CLASSE PRIMA e I NUOVI ARRIVI l’iscrizione è possibile in qualsiasi momento dell’anno, così come tutti potranno ritirarsi o modificare la partecipazione in ogni momento.
A ottobre i BAMBINI ISCRITTI riceveranno una tessera di riconoscimento e verranno inseriti in un elenco che permette agli adulti di seguire la loro partecipazione, e comunicare con la famiglia e la scuola.
I bambini che desiderano partecipare al Piedibus devo essere iscritti; l'iscrizione è gratuita e molto semplice: può essere fatta ON LINE o attraverso lo SPORTELLO DELLA SEGRETERIA DEL PIEDIBUS. (link iscrizioni)
Non appena verificata la copertura dei turni, le Linee posso partire: la data di partenza vine comunicata ai bambini tramite avviso scritto consegnato a scuola, via email e tramite il nostro sito.
Normalmente le partenze avvengono al massimo entro la prima metà di ottobre.
Tutti i bambini iscritti ricevono un cartellino di riconoscimento.
E' preferibile che i bambini di CLASSE PRIMA si abituino al Piedibus gradualmente: nei primi giorni dovrebbero partecipare al Piedibus accompagnati dal genitore.
Perchè sia una esperienza arricchente il bambino dovrebbe partecipare tutti i giorni al Piedibus salvo imprevisti; nel caso di assenza non è necessario avvisare gli accompagnatori.
Il Piedibus può funzionare grazie alla disponibilità degli accompagnatori che ogni giorno regalano parte del loro tempo per il benessere della collettività: è una scelta di impegno per un futuro sostenibile e anche un'occasione per migliorare la propria salute, il quartiere, i rapporti sociali.
L'iscrizione è fondamentale per partecipare del Piedibus (assicurazione, indumento alta visibilità, elenchi iscritti..) e ricevere le nostre comunicazioni sulle iniziative.
Gli accompagnatori possono dare la loro disponibilità:
Una volta raccolte le disponibilità di ognuno la Segreteria elabora i turni di presenza settimanale sulle linee.
Se un accompagnatore dovessere avere un imprevisto e non può essere presente deve avvisare per tempo il proprio referente di Linea o il referente della Linea per trovare un sostituto.
Tutti gli ACCOMPAGNATORI ricevono l’indumento ad alta visibilità, l’elenco dei bambini partecipanti, un foglio con i riferimenti in caso di emergenza e i turni con l’indicazione di un referente a cui possono rivolgersi per qualsiasi necessità o comunicazione.
Sono inoltre coperti da assicurazione per responsabilità civile, infortuni e tutela giudiziaria.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria.
LINK DECALOGO ACCOMPAGNATORE
CONTATTI