2022: Concorso fotografico "Inverno in palude"

Daniele Bonfanti -

Daniele Bonfanti - "Quando l'acqua scorre..." (1° classificato voto giuria)

Agnese Denti -

Agnese Denti - "Il volo dei cigni" (1° classificata voto facebook)

In occasione della giornata del 2 Febbraio, Giornata Mondiale delle Zone Umide, per celebrare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, il Circolo di Legambiente Lecco insieme al Parco Adda Nord, al C.R.O.S Varenna e a FotoLibera di Merate ha organizzato il Concorso Fotografico ‘Inverno in Palude – paesaggi, flora e fauna’. Ecco il regolamento.
La Convenzione di Ramsar è lo strumento che fornisce ai 170 Paesi firmatari le Linee Guida per la conservazione e l'uso razionale di queste aree e delle loro risorse, ed è l'unico trattato internazionale sull'ambiente che si occupa di questi particolari ecosistemi che, oltre ad accogliere e conservare una ricca diversità biologica di piante, uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati, garantisce ingenti risorse di acqua e cibo e altri servizi ecosistemici, inoltre queste zone svolgono una funzione fondamentale di mitigazione dai cambiamenti climatici.
Lo slogan della Giornata mondiale delle Zone Umide del 2022 è “Valorizza, gestisci, restaura, ama le zone umide”.
Il valore delle aree umide è costituito dal fatto che esse immagazzinano grandi quantità di carbonio e assorbono le piogge in eccesso, arginando così il rischio di inondazioni, rallentando l'insorgere della siccità e riducendo al minimo la penuria d’acqua. Basti pensare che solo le torbiere, che coprono circa il 3% del territorio del nostro pianeta, immagazzinano circa il 30% di tutto il carbonio: il doppio di tutte le foreste del mondo. Le aree umide sono i pozzi di assorbimento del carbonio più efficaci sulla Terra.
Per questa ragione gli enti proponenti hanno pensato di focalizzare l’attenzione sulle aree umide del territorio e, con il coinvolgimento dei cittadini in questo concorso fotografico, continuare a impegnarsi nella tutela di questi ecosistemi fragili e fondamentali per la nostra vita.
Ecco i vincitori del concorso, voto giuria e voto facebook:

ELENCO VINCITORI E PARTECIPANTI

Legambiente Lecco Onlus

Dove siamo

  • Sede Operativa
    Via Cairoli, 67
    23900 - Lecco (LC)
  • Sede Legale
    Via Balassi, SNC Loc. Eremo di Monte Barro
    23851 - Galbiate (LC)
  • P. IVA: 02460240134

Contatti

+39 0341 365798

Informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amministrazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Social network

Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.